Stagione dei Concerti › Torna al programma
J.S. Bach Chaconne uit Partita in d klein, BWV 1004
H.I.F. Biber Passacaglia
E. Ysaÿe Sonate nr. 4
F. Kreisler Recitativo & Scherzo-Caprice, op. 6
H.W. Ernst The Last Rose of Summer
La violinista olandese Hawijch Elders (classe 1998) è considerata uno dei grandi talenti musicali della sua generazione. Nel giugno 2025 ha vinto il Primo Premio al Premio Internazionale “Antonio Mormone”, uno dei più prestigiosi concorsi violinistici internazionali attualmente in corso. La finale si è svolta a Milano, con esibizioni anche al celebre Teatro alla Scala, dove ha eseguito il Concerto per violino n. 1 di Paganini sotto la direzione di Massimo Zanetti. Da settembre 2022, Hawijch è Artista in Residenza presso la Queen Elisabeth Music Chapel di Waterloo, dove studia con Augustin Dumay. È regolarmente ospite di NPO Klassiek ed è apparsa nel noto programma televisivo Podium Klassiek. Come musicista da camera, si è esibita con artisti del calibro di Sol Gabetta, Valeriy Sokolov, Bertrand Chamayou e Frank Braley. Nella stagione 2025/2026 debutterà con Phion, gli Stuttgarter Philharmoniker, la FORM Orchestra e terrà un recital solistico alla Waalse Kerk di Amsterdam. Nel 2023, ha debuttato al BOZAR di Bruxelles con un'esecuzione del Quarto Concerto per violino di Mozart insieme alla Wiener KammerOrchester sotto la direzione di Augustin Dumay. Come solista, si è esibita anche con i Nürnberger Symphoniker, gli Hofer Symphoniker, l'Orchestra Nazionale Belga, la Real Filharmonía de Galicia, l'Orquestra Clássica da Madeira e la Netherlands Philharmonic Orchestra. Nel maggio 2023 ha vinto il Primo Premio all'VIII Concorso Internazionale di Violino Henri Marteau, inclusi tre premi speciali per le sue esecuzioni di opere di Bach, Reger e Marteau. Nell'ottobre dello stesso anno, si è aggiudicata il prestigioso Concorso Premio Paganini di Genova. Nel 2021, Hawijch ha vinto il Primo Premio al Concorso Internazionale per Giovani Violinisti “Leonid Kogan”, nonché il Secondo Premio e premi speciali al Concorso Internazionale di Violino di Odessa. È stata premiata con il premio Dutch Classical Talent nella stagione 2021/2022. In precedenza, ha vinto premi al 37° Concorso Internazionale di Violino “Rodolfo Lipizer” e al Concorso Nazionale Olandese di Violino "Oskar Back" (entrambi nel 2018). Nel dicembre 2019, le è stata conferita la prestigiosa Borsa di Studio Kersjes per Violino dalla Fondazione Kersjes presso il Royal Concertgebouw di Amsterdam. Dal 2016, Hawijch ha studiato con Ilya Grubert al Conservatorio di Amsterdam, dove ha completato la laurea triennale e magistrale con il massimo dei voti. In precedenza, ha studiato con Benzion Shamir. Hawijch suona un violino di Gennaro Gagliano (Napoli, 1755 circa) e un archetto di Dominique Pecatte (Parigi, XIX secolo), entrambi in prestito dalla Fondazione Olandese per Strumenti Musicali. Il violino fa parte della "Collezione Willem G. Vogelaar" e l'archetto appartiene alla Collezione Tettelaar.