Concerti d'Organo › Torna al programma
J. S. Bach (1685 – 1750)
Preludio e fuga in fa minore BWV 534
Preludio corale “O Mensch, bewein dein Sünde groß “BWV 622
Fantasia e fuga in sol minore BWV 542
F. Mendelssohn Bartholdy (1809 – 1847)
Sonata in la maggiore op. 65 n.3
Con moto maestoso
Andante tranquillo
J. Brahms (1833 – 1897)
Preludio e fuga in sol minore
L. Vierne (1870 – 1937)
Carillon de Westminster (da Pièces de fantaisie, op. 54).
Efisio Aresu, nato a Cagliari nel 1997, ha iniziato lo studio del dell’organo sotto la guida del M° Angelo Castaldo al Conservatorio di Cagliari. Nel 2019 è stato allievo del M° Fabio Frigato e attualmente frequenta il biennio d’organo al Pontificio Istituto di Musica Sacra in Roma nella classe del M° Roberto Marini. Ha partecipato a masterclass con Dan Loonqvist, Roman Perucki, Ben van Oosten, Alessio Corti e Konstantin Reymaier.
Ha prestato servizio come organista in importanti sedi quali la Basilica di N.S. di Bonaria e la Cattedrale di Cagliari e attualmente è secondo organista presso la Chiesa anglicana di All Saints a Roma.
Dal 2022 svolge tournée nel Regno Unito (Londra, Cardiff, Swansea, Oxford) e nel 2023 si è esibito nell’Abbazia di Westminster. Nello stesso anno ha inaugurato, presso la Sala Accademica del Pontificio Istituto di Musica Sacra, il festival per i 150 anni dalla nascita di Max Reger.