News

venerdì 31 gennaio 2020
Massimo Mercelli e Roberto Cominati in concerto per la Riccitelli

Duo d’eccezione per il nuovo appuntamento della 41?  Stagione dei Concerti 2019/2020 della Società della Musica e del Teatro “Primo Riccitelli”. Il flautista Massimo Mercelli e Roberto Cominati al pianoforte insieme in un concerto che sa di imperdibile e di straordinario, martedì 4 febbraio alle ore 21 nella Sala Polifunzionale della Provincia di Teramo.
Massimo Mercelli è il flautista al mondo che vanta le più importanti dediche e collaborazioni con i maggiori compositori: hanno scritto per lui o ha eseguito le prime assolute di personalità del calibro di Penderecki, Glass, Nyman, Bacalov, Galliano, Morricone, Sollima. Allievo dei celebri flautisti Maxence Larrieu ed André Jaunet, a 19 anni diviene primo flauto al Teatro La Fenice di Venezia, vince il “Premio Francesco Cilea”, il “Concorso Internazionale Giornate Musicali” e il “Concorso Internazionale di Stresa”. Non c’è sala al mondo dove non abbia suonato: New York, Monaco, Berlino, Pechino, Buenos Aires, Amsterdam, Madrid, Ginevra, Londra, Pietroburgo, Varsavia, Mosca. Ha eseguito in prima esecuzione “Façades” di Philip Glass col compositore al pianoforte, ha suonato alla Grande Sala del Mozarteum di Salisburgo, auditorium dell’ONU a New York, Filarmonica di Berlino, Filarmonica di Mosca in un Galà con Yuri Bashmet e Gidon Kremer, e questo solo per citare alcuni sei suoi incredibili successi.
Roberto Cominati: primo premio al Concorso Internazionale “Casella” di Napoli nel 1991 e, nel 1993, primo premio al “Busoni” di Bolzano. Nel 1999 premio del pubblico “Jacques Stehman” della TV belga e dell’emittente francese TV5, nell’ambito del Concorso “Reine Elisabeth’’ di Bruxelles. Angelo Foletto, critico di Repubblica, ha definito il suo pianismo “stilisticamente impeccabile e mimetico”. Regolarmente ospite delle più prestigiose istituzioni musicali in Italia e all’estero, incide per Emi, “Suonare News”, Acousence e “Amadeus”. Tra i futuri impegni, Bratislava, Torino con l’Orchestra Sinfonica, Palermo con l’Orchestra del Teatro Massimo, la Scala di Milano, New York con la Chamber Orchestra of New York, Concertgebouw di Amsterdam.
Due artisti  e una nuova serata di grande musica e grandi emozioni per gli amici della Riccitelli.
Biglietti in vendita nella sede della Riccitelli tutte le mattine dalle 9 alle 13 (sabato e festivi esclusi), online su questo sito, al botteghino della Sala Polifunzionale prima del concerto, dalle ore 20.